Sistema tagliafuoco a cortina e Tende tagliafuoco Fibershield
9 vantaggi delle Tende tagliafuoco:
- Fattibilità tecnica unica delle tende tagliafuoco, non realizzabile con i portoni tagliafuoco convenzionali (grandezza, direzione di chiusura e andamento orizzontale)
- Adatto per esigenze architettoniche anche difficili da realizzare.
- Garantiscono un'aspetto estetico non invasivo: "l'antincendio che non si vede"
- Le nostre tende tagliafuoco hanno vinto vari Premi per l'innovazione
- Spazio richiesto per il montaggio del sistema di cortine tagliafuoco: sopra solo 250 mm, di lato solo 100 mm
- Caratteristiche della parete: grazie a forze di dilatazione minime in caso di incendio, non richiede grande resistenza della parete
- Soluzione economica a paragone di portone tagliafuoco scorrevole
- Varie possibilità di montaggio: barriera per pareti, solai o facciate
- Peso ridotto e handling facile: circa 30 kg per metro di larghezza dell'apertura; adottabile ovunque grazie alla segmentazione
Caratteristiche del sistema tagliafuoco
& criteri di scelta per le tende
Direzioni di chiusura dei vari modelli di tende tagliafuoco
Passaggio di radiazione termica
Caratteristiche di tenuta a confronto
Durata di resistenza funzionale
Fibershield - Cortine Tagliafuoco non isolanti
Sistema di protezione
Il sistema di cortine tagliafuoco automatiche "Fibershield" è una protezione efficace e flessibile contro la diffusione di incendi. La soluzione ideale per tutte le compartimentazioni antincendio non isolanti. Lo speciale tessuto di fibra di vetro rinforzato resiste a temperature fino a 1100°C / 240 minuti – e, al contempo, si ottengono caratteristiche di tenuta al fumo. A paragone di altri sistemi isolanti, Stöbich System "Fibershield" riduce notevolmente l'irraggiamento termico.
Vantaggi del sistema
- fino a E 240
- compartimentazione antincendio di grandi superfici
- massima libertà di design
- minima necessità di spazio
- riduzioni di peso
- montaggio semplice
- caratteristiche di tenuta al fumo
Misure di compensazione
Fibershield - Barriere tagliafuoco isolanti
Sistema di protezione
Stöbich "Fibershield" può essere munito su richiesta di un sistema di alimentazione ad acqua. Mediante la combinazione di diversi sistemi di alimentazione ad acqua con la barriera tagliafuoco si realizzano livelli di protezione fino a EI 120 (REI 120). Grazie alle caratteristiche di barriera al fuoco e al fumo del tessuto, "Fibershield" resiste al manifestarsi di carichi di temperature fino a 1100°C / 120 minuti.
Vantaggi del sistema
- a seconda del progetto di protezione antincendio offriamo diverse soluzioni per compensare il passaggio di calore.
- è possibile realizzare livelli di protezione fino a EI 120
- alta stabilità, basso consumo d'acqua, poco vapore, orientamento mirato dell'acqua con "Watertwins", di conseguenza ridotti danni causati
- economico grazie alla ridotta necessità di spazio
- caratteristiche di chiusura a tenuta
Fibershield - Muro tagliafuoco angolo interno edifici
Sistema di protezione
Se degli edifici o parti di edificio sono in contatto tra di loro tramite un angolo interno e separati da un muro tagliafuoco, la distanza dal muro tagliafuoco deve misurare almeno 5 metri dall'angolo interno (regolamento edilizio – Germania). Questo non vale nel caso in cui le parti di edificio formino un angolo superiore a 120°. "Fibershield" permette di progettare vetrate prive di caratteristiche tagliafuoco in settori a rischio di incendio. Possono essere impiegate finestre normali senza vetri tagliafuoco.
Vantaggi del sistema
- non necessita di vetri antincendio
- buona integrabilità nelle facciate
- soluzione economica
- sfruttamento ottimale dello spazio grazie alle finestre ad apertura normale
- utilità aggiuntive: il sistema può essere utilizzato per l'oscuramento
Fibershield - Pareti antincendio per distanza di facciata
Sistema di protezione
Se la distanza ridotta tra due edifici rende necessaria la realizzazione di pareti tagliafuoco, le aperture per il passaggio della luce dovranno essere chiuse con sistemi resistenti al fuoco per evitare il trasferimento di incendi.
Vantaggi del sistema
- buona integrabilità nelle facciate
- ideale per la ristrutturazione di edifici storici
- nessuna limitazione nell'utilizzo degli spazi
- normale apertura delle finestre
- non necessita di vetri antincendio
Fibershield - Windowshield barriera antincendio per finestre
Sistema di protezione
- barriera tagliafuoco in materiale tessile per la protezione di finestre
- impedisce la propagazione libera del fuoco e del fumo anche senza vetro tagliafuoco
- compartimentazione sicura anche in presenza di telaio finestra combustibile, come ad es. legno o PVC
- ideale per distanze di sicurezza ridotte tra compartimenti
- classificazione fino ad E 120 ed EW 120 secondo EN 13501-2
Vantaggi del sistema
- non necessita di vetro tagliafuoco
- soluzioni economiche
- ottimo utilizzo dello spazio con finestre ad apertura ordinaria
- sistema controllato dall'istituto MFPA Leipzig
- non necessita di installazioni elettriche
- le finestre esistenti possono rimanere
Fibershield - Cortine tagliafuoco orizzontali
Sistema di protezione
In presenza di aperture nei tetti di annessi o nelle pareti confinanti, la propagazione di incendi deve essere impedita. Con "Fibershield" offriamo 2 possibili soluzioni a questo problema: cortina tagliafuoco nell'ambito del solaio con direzione di chiusura orizzontale, oppure nella facciata confinante a chiusura verticale.
Montaggio solaio, chiusura orizzontale
Vantaggi del sistema
- Protezione antincendio di aperture nel solaio di porzioni di edificio avanzate
- Normale apertura delle finestre
- Non necessita di vetri antincendio
- Possibilità di montaggio nel solaio o nella parete
- Nessuna limitazione nell'utilizzo degli spazi
- Protezione dei lucernari del tetto contro la diffusione dell'incendio, circa 30 minuti
Montaggio parete, chiusura verticale
Fibershield - Irraggiamento ridotto EW 60/120
Sistema di protezione
Elemento di chiusura ad irraggiamento ridotto con tessuto ad attivazione termica.
Grande resistenza all'irraggiamento; ottime caratteristiche di isolamento nei confronti di tessuti standard. In questo modo si ottiene una riduzione delle distanze di rispetto (zona senza carico d'incendio).
Vantaggi del sistema
- grande resistenza all'irraggiamento EW 60/120
- caratteristiche di tenuta fino ad E 180
- lunga permanenza di persone nelle zone di pericolo
- aumento del tempo di evacuazione
- l'utilizzo dell'impianto sprinkler potrebbe essere omesso, poiché la zona senza carico d'incendio si riduce a 100 mm (nessuna accensione dei campioni di referenza nei primi 90 minuti – legno, tessuto in cottone, carta)
- dimensioni ridotte
- peso ridotto
- libertà di design
- minima necessità di spazio
Fibershield - Vie di fuga resistenti antincendio
Sistema di protezione
Vie di fuga sicure in corridoi necessari, anche in caso di architettura trasparente in vetro. È sufficiente una normale vetratura di sicurezza, dato che solo dopo 30 minuti incominciano a staccarsi schegge di vetro dall'interno della lastra di vetro. Le schegge di vetro si trovano tra tenda e lastra di vetro interna e pertanto non rappresentano un pericolo. Fibershield "vie di fuga" resiste a carichi di temperature di oltre 1100°C definendo un intervallo di tempo determinato per garantire l'obiettivo della protezione.
Vantaggi del sistema
- fino a E 90
- di grande superficie
- vengono mantenute le strutture filigrane in vetro
- è sufficiente un vetro di sicurezza stratificato (VSG-9)
- ben integrabile a livello architettonico
- non è necessaria la vetratura REI 30 (finestre ad apertura normale)
- installabile a posteriori in caso di cambio d'uso di edifici esistenti
Fibershield - Sezione antincendio
Sistema di protezione
I rischi di incendio per macchine o impianti particolarmente a rischio possono essere circoscritti in compartimenti mediante la formazione di sezioni. Le pareti e i soffitti a tal fine possono essere realizzati con cortine tagliafuoco Fibershield. Inoltre in caso di incendio i locali così formati possono essere inondati mediante impianti di nebulizzazione antincendio ad alta pressione o impianti antincendio a gas, per spegnere l'incendio. I sistemi tagliafuoco Fibershield vengono disposti costruttivamente in modo dipendente alle perdite ammesse. A motivo delle alte esigenze di tenuta, in caso di sistema antincendio a gas vengono adottati sistemi con guide. In caso di impiego di impianti di nebulizzazione ad alta pressione le esigenze in tal senso sono minori, pertanto è possibile rinunciare alle guide.
Incapsulamento
Vantaggi del sistema
- Compartimentazione di settori sensibili
- Ridotta necessità di spazio
- Limitazione del rischio di incendio all'interno di un grande compartimento
- Mediante la formazione di sezioni si ottimizza l'efficacia di nebulizzatori ad alta pressione e gas antincendio
- Riduzione delle interruzioni di esercizio
- Nessun impedimento operativo grazie al libero accesso da tutti i lati
- Assenza di impedimenti visivi
- Distribuzione economica degli impianti antincendio mediante parcellizzazione dei locali, ovvero creazione di locali piccoli con impianti piccoli
Incapsulamento per impianto di nebulizzazione ad altra pressione
o impianto a gas
Fibershield - Struttura costruttiva